• Rete Internazionale Hazara Rete Internazionale Hazara

--

  • Follow us
    • Follow us on Facebook
    • Follow us on Twitter
    • Follow us on YouTube
    • Follow us on Vimeo
    • Follow us on Pinterest
    • Follow us on Linkedin
  • Login
  • Become a member
  • English
  • Urdu
  • Dari/Hazaragi
  • Home
  • News
    • Popolazione Hazara
    • Afghanistan
    • Popolazione Hazara
  • Diritti Umani
    • Crimini di Guerra
    • Diritti delle Donne
    • Discriminazione
    • Libertà di Stampa
  • Rifugiati e Richiedenti Asilo
    • Italia
    • Europa
    • Asia Pacifica
    • Australia
    • America Latina, Stati Uniti e Canada
  • Storia
  • Arte
  • Sport
  • Home
  • News
    • Popolazione Hazara
    • Afghanistan
    • Popolazione Hazara
  • Diritti Umani
    • Crimini di Guerra
    • Diritti delle Donne
    • Discriminazione
    • Libertà di Stampa
  • Rifugiati e Richiedenti Asilo
    • Italia
    • Europa
    • Asia Pacifica
    • Australia
    • America Latina, Stati Uniti e Canada
  • Storia
  • Arte
  • Sport
  • Afghanistan

    “Trilogia Della Vita” scritto da un bambino Hazara

    Di Amin Wahidi Quando i campanelli dei cammelli tintinnarono lungo i fianchi delle colline. 1) La vita è meravigliosa E’ primavera: il cielo non è mai stato così blu. Il verde brilla ovunque e la...

    By Amministratore
    14 years ago
  • Afghanistan

    Hazara – Gli esclusi

    Isolato per motivi geografici e religiosi, oppresso dai Taliban, oggi il popolo Hazara può dare speranza all’Afghanistan. (Pubblicato su National Geographic italia nel febbraio 2008) Nel cuore dell’Afghanistan c’è un vuoto, un’assenza che non si...

    By Amministratore
    14 years ago
  • Europa

    Nel mare ci sono i coccodrili,Storia vera di Enayatollah Akbari

    11 settembre, 2010, Afghanistan, Buddha di Bayman, clandestini, Corano, disinformazione mediatica, esportazione democrazia, Europa, Fabio Geda, Gengis Khan, Hazara, Hazarajat, immigrazione, Iran, Italia, Karzai, lago di Van, Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera...

    By Amministratore
    14 years ago
  • Afghanistan

    Guerra, povertà e disoccupazione “la tratta di esseri umani in Afghanistan”

    DI ALIDAD SHIRI Non posso crederci! Nella città dove sono cresciuto, che è Ghazni nell’Afghanistan orientale, conosciuta in passato come Ghazna o Ghzanìn , capoluogo dell’omonima provincia, giorni fa centinaia di manifestanti infuriati sono scesi...

    By Amministratore
    14 years ago
  • Afghanistan

    Verso una divisione dell’Afghanistan

    Joseph Yacoub Sebbene siano inquieti, il Pakistan, l’Iran, il Tagiki-stan e l’Uzbekistan controllano da vicino l’indebolimento dell’Afghanistan in conseguenza dei recenti avvenimenti. Questo perchè tali Stati non hanno uno sguardo neutro su questo territorio ribelle...

    By Amministratore
    14 years ago
  • Afghanistan

    Un po’ di storia e di archeologia

    Balzato tristemente all’attenzione del mondo nel 1978, quando fu invaso dalle truppe sovietiche, l’Afghanistan ha per millenni conservato gelosamente i tesori archeologici di cui era depositario. Ti proponiamo qui un approfondimento su un tema che...

    By Amministratore
    14 years ago
  • Afghanistan

    Una partenza sommessa. Viaggio in Afghanistan dal 21 maggio al 7 giugno 2005

    Di Evelina Colavita Come tutti gli anni, anche quest’anno il mio viaggio in Afghanistan è iniziato sotto dei pessimi presagi. Una settimana prima della mia partenza una collaboratrice di Care International è stata rapita a...

    By Amministratore
    14 years ago
  • Asia Pacifica

    Uno studentessa Hazara in Giappone

    By Amministratore
    14 years ago
  • Afghanistan

    Speciale AFGHANISTAN “Tre ore all’ombra dei Buddha”

    di Beniamino Natale Sono le otto di sera quando arriviamo alla periferia di Bamiyan dopo un massacrante viaggio in macchina da Kabul, ma nella valle è già notte fonda. I pochi negozi sono chiusi. I...

    By Amministratore
    14 years ago
  • Afghanistan

    Nella valle dei Buddha distrutti ora vive il popolo delle caverne

    Viaggio a Bamyan dove sorgevano le due enormi statue abbattute dai Taliban lo scorso mese di marzo. Tra grotte e camminamenti abitano i poverissimi hazara eredi di Gengis Khan, decimati dal freddo e dalla fame....

    By Amministratore
    14 years ago
More
Back to top

Copyright © 2021 Hazara International

  • About
  • Contatti
  • English
  • Urdu
  • Farsi/Hazaragi
  • Login
  • Hazara e Hazaristan